Seminari di Yoga
yoga: seminari di STUDIO E DI PRATICA

I seminari di studio e di pratica sono una proposta della Scuola di Yoga Centro Natura. Si prefiggono di offrire un approfondimento serio e qualificato su argomenti centrali della disciplina dello yoga.
Gli argomenti proposti nei seminari di studio spaziano dallo storico, al filosofico, al sociale, al culturale, al comportamentale, allo psicologico, etc…
A condurli sono relatori e docenti esperti con dirette competenze in materia e autori di testi. Tra questi il prof. Squarcini, fondatore del primo Master in Yoga Studies europeo, con sede all’Università Ca’ Foscari (Venezia) e il prof. Marchignoli, titolare della cattedra di Filosofia dell’India presso l’Università di Bologna. Inoltre altri docenti che per gli argomenti dei loro studi possano in qualche modo apportare elementi di riflessione e apprendimento fra cui Marco Passavanti, ricercatore e divulgatore degli aspetti storici e contemporanei dello yoga.
Nei seminari di pratica approfondiamo posizioni, tecniche respiratorie, etc… A condurli sono insegnanti di yoga ospiti presso il Centro Natura e insegnanti del Centro stesso con formazione e esperienza di insegnamento consolidate.
I seminari di studio e di pratica sono indirizzati sia ad insegnanti che a praticanti di yoga e meditazione di qualunque scuola, stile e livello. In particolare i seminari di studio possono interessare anche persone che vogliano conoscere o approfondire gli argomenti proposti.
Alcuni hanno ricevuto il patrocinio del Master in Yoga Studies dell’università Cà Foscari di Venezia, altri sono riconosciuti dalla YANI come formazione permanente per gli iscritti all’associazione nazionale insegnanti yoga.
E’ prevista la consegna di un attestato di partecipazione.
Si svolgono presso la sede di Centro Natura in via degli Albari 4a, a Bologna e/o online su piattaforma zoom.
Gli iscritti che desiderano consumare il pranzo presso il Ristorante Bio Vegetariano possono inoltre fruire della convenzione che prevede il riconoscimento di uno sconto.
Seminari 2025-26
STIAMO LAVORANDO SUL PROGRAMMA 2025-2026
Per rimanere aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter.
SEMINARI 2024-25
Seminari residenziali:
Seminari di pratica:
- DOMENICA 19 GENNAIO 2025 – PRĀṆĀYĀMĀDHYĀYA. TRE TECNICHE FONDAMENTALI DI CONTROLLO DEL RESPIRO SECONDO LA TRADIZIONE DI KRISHNAMACHARYA. Con Marco Passavanti.
- SABATO 30 NOVEMBRE 2024 – L’EQUILIBRIO: POSIZIONI DI HATHA YOGA PER LA PERFETTA ARMONIA. Con Suzann Jonsson.
- VENERDÌ 8 NOVEMBRE 2024 – DENTRO L’ARTE. Con Maria Rapagnetta.
- VENERDÌ 29 NOVEMBRE 2024 – INIZIARE DA CAPO PARTENDO DAI PIEDI. Seminario di Yoga Posturale con Alex Fattorini
- VENERDÌ 28 FEBBRAIO 2025 – LO YOGA DEL PIEDE. LA CAMMINATA. Seminario di Yoga Posturale con Alex Fattorini
- VENERDÌ 9 MAGGIO 2025 – LE TORSIONI. LA SPIRALE è VITA. Seminario di Yoga con Barbara Donati
- VENERDÌ 16 MAGGIO 2025 – LA CONNESSIONE: IL BACINO E I PIEDI NELLA PRATICA DELLO YOGA. Seminario di Yoga con Alex Fattorini
Seminari di studio:
- SABATO 22 MARZO 2025 – YOGA. ESSERE ALLIEVI, ESSERE INSEGNANTI: IERI, OGGI, DOMANI. Con Barbara Biscotti
Seminari 2023-24
Seminari di pratica:
- SABATO 14 OTTOBRE 2023 – SEMINARIO TEORICO.PRATICO SUL MANTRA con Massimo Shivam Sundaram Sarti
- DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023 – I CAKRA: UN VIAGGIO NEL CORPO SIMBOLICO E FISICO. Con Suzann Jonsson e Marilia Albanese
- SABATO 18 NOVEMBRE 2023 – MEDITARE ATTRAVERSO L’OPERA D’ARTE. Matisse: la forza del colore con Maria Rapagnetta
- DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023 – SEMINARIO DI ACROYOGA con Giampiero Buganè e Lucia Cuppini.
- DOMENICA 3 MARZO 2024 – PAÑCA-VĀYU. I CINQUE SOFFI VITALI NELLA PRATICA DELLO YOGA. Con Marco Passavanti.
Seminari di studio:
Seminari 2022-23
Seminari esperienziali:
Seminari di pratica:
- DOMENICA 6 NOVEMBRE 2022 – LE POSIZIONI CAPOVOLTE con Claudio Conte
- DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022 – GLI ARCHI: POSIZIONI DI APERTURA DEL CUORE con Suzann Jonsson e prof. Giuliano Boccali
- DOMENICA 22 GENNAIO 2023 – SEMINARIO DI ACROYOGA con Giampiero Buganè e Lucia Cuppini
- DOMENICA 26 MARZO 2023 – SEMINARIO DI ACROYOGA con Giampiero Buganè e Lucia Cuppini
- SABATO 18 MARZO 2023 – SEMINARIO TEORICO-PRATICO SUL MANTRA con Massimo Shivam Sundaram Sarti
- SABATO 20 MAGGIO 2023 – SEMINARIO TEORICO-PRATICO SUL MANTRA con Massimo Shivam Sundaram Sarti
Seminari di studio:
Seminari 2021-22
Seminari di pratica:
- DOMENICA 7 NOVEMBRE 2021 – PSOAS, il muscolo dell’anima con Andrea Farina, Stefano Dell’Omo e Giuseppe Leardini
- DOMENICA 21 NOVEMBRE 2021 – LA RESPIRAZIONE NELLA PRATICA YOGA con Claudio Conte
Seminari di studio:
Seminari di studio 2020-21
Comprendere la storia dello yoga e le sue tecniche. Sul ruolo del corpo e sulla meditazione.
A cura di Marco Passavanti.
Seminari di studio 2019-20
Yoga e Nutrimenti. Alimentazione e respiro
A cura di Barbara Biscotti, Andrea Farina e Marco Passavanti.
Seminari di studio 2018-19
A cura di Luca Mori, Barbara Biscotti e Benedetta Panisson.
Seminari di studio 2017-18
A cura del prof. Federico Squarcini (Università Ca’ Foscari – Venezia)
Seminari di studio 2016-17
Yogasutra di Patañjali, nuovi affacci
A cura del prof. Federico Squarcini (Università Ca’ Foscari – Venezia)
formazione yoga a bologna – seminari di studio – approfondimento yoga