Danza contemporanea

CON MARTINA DELPRETE    


Danza contemporanea, movimenti per abitare il corpo 

“Il corpo come luogo da abitare, il movimento come territorio da esplorare” 


PERCHÉ FREQUENTARE DANZA CONTEMPORANEA?

“Il corpo come luogo da abitare, il movimento come territorio da esplorare” 

La danza è il linguaggio antropologicamente comune a tutti gli essere umani. Rappresenta la via per espandere la consapevolezza di sé e la possibilità di fare esperienza dei saperi del corpo.

Avvicinarsi alla danza significa mettersi in contatto con la propria presenza e con le infinite possibilità del corpo e del suo movimento. Un’opportunità per conoscere la poesia che è già internamente racchiusa in noi, diventando co-autori del presente e responsabili dell’agire.

Lo studio prevede momenti di esplorazione del movimento, tecnica contemporanea, elementi di contatto, improvvisazione e ricerca, creazione.


incontri di danza

Ritrovare il corpo#1
 
Tornare a contatto con la propria corporeità, affinare l’ascolto di ciò che si muove sotto pelle, dare voce al corpo e ai suoi sussurri. 
 
Il ciclo di DANZA di Ottobre è dedicato ad un rinnovare l’incontro con se stessi, con l’essere in carne ed ossa, tentando di lasciare il territorio del pensato per aderire in modo autentico e coraggioso a quello del sentito
 
Tre incontri per ascoltare e manifestare attraverso la danza: naufraghi dell’incessante movimento che corre dentro i nostri organi, muscoli, ossa, cellule, entreremo nell’emozionante mondo del corpo.
 
Il primo ciclo di incontri si sviluppa attraverso l’esperienza incorporata delle parole muovere, lasciare andare e sostenere, testimoniare, fluire.
 

martedì 3 – 17 e 24 ottobre – ore 19.45 

 

Ritrovare il corpo#2
 
Tornare a contatto con la propria corporeità, affinare l’ascolto di ciò che si muove sotto pelle, dare voce al corpo e ai suoi sussurri. 
 
 
Ciclo di incontri per ascoltare e manifestare attraverso la danza: naufraghi dell’incessante movimento che corre dentro i nostri organi, muscoli, ossa, cellule, entreremo nell’emozionante mondo del corpo.
 
Il ciclo #2 è orientato allo studio del peso e degli schemi motori, al rilassamento durante il movimento e al contatto come strumento per  aumentare l’intelligenza corporea e la percezione di sé.
 
martedì 7 – 14 – 21 e 28 novembre – ore 19.45 
 

 
Ritrovare il corpo#3
 
Continua il lavoro sul movimento 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐨 e dallo studio del peso: la gravità, il corpo unico, la gestione dell’architettura corporea per muoversi in modo libero e leggero.
 
Ascolto del respiro, percezione del corpo, 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, capacità immaginativa saranno gli ingredienti per approdare a un danza in grado di aprire le infinite possibilità dell’essere corpo.
 

martedì 5 – 12 e 19 dicembre ore 19.45-21.15

Ciclo 3 incontri 40 Euro.
Incontro singolo 15 Euro.
I costi sono maggiorati di iva 22% per non tesserati.
 
Solo in presenza e su prenotazione. Posti limitati.

 

Danza contemporanea a Bologna

danza contemporanea bologna