CAPOEIRA ANGOLA

col Treinel Henrique Da Silva
La Capoeira Angola è una manifestazione della cultura brasiliana afro-indigena, che si è sviluppata come risposta della popolazione schiavizzata, che si allenava in tecniche di difesa e attacco, dissimulandone la pratica con elementi di danza e musica.
A tutt’oggi è ancora simbolica della resistenza e della lotta ad ogni forma di violenza, razzismo e discriminazione.
motivazione
Il concetto di salute è molto vario e dipende da molteplici fattori della vita di una persona, pertanto può essere soggettivo e relativo ad un orizzonte più ampio che include il guardare all’interezza della relazione corpo, mente e socialità.
Nella pratica proposta si lavora sulla respirazione, sulla gestione dello stress e sull’esperienza del movimento consapevole per l’arricchimento individuale e relazionale.
OBIETTIVI PRINCIPALI
- Sperimentare il movimento del corpo, attraverso gli elementi della Capoeira Angola: la danza, la mandinga (teatralità), il ritmo degli strumenti tradizionali, (Berimbau, Pandero, Reco reco, Atabaque, Agogo), i canti specifici (Ladainha, Louvaçao, Corrido ecc), le acrobazie basse e il dialogo (difesa e attacco) dei movimenti specifici della “lotta”.
- Praticare l’autocontrollo, l’autocoscienza e la consapevolezza di sé, anche come parte integrante del gruppo, con la finalità di costruire una conoscenza collettiva per migliorare la salute individuale e di tutto il gruppo.
- Migliorare le prestazioni fisiche: coordinazione motoria, flessibilità, forza e resistenza muscolare e respiratoria.
a chi è rivoltA
La pratica della Capoeira è detta ‘jogo‘ (gioco) ed è adatta a tutti, senza limite di età o mobilità.
Gli incontri si sviluppano in stretto legame con le caratteristiche individuali dei partecipanti e sono costituiti da momenti di esercizio individuale e collettivo.
Il momento del gioco è caratterizzato dalla roda (ruota): cerchio formato da tutti i partecipanti, al cui centro si alternano le coppie di giocatori e che viene accompagnato da musica e canti, creando un momento di condivisione unico e suggestivo.
DATE
- venerdì dalle ore 20:00 alle 21:30
Dal 19 maggio al 30 giugno [no lezione venerdì 1 giugno]
COSTI
Lezione singola € 15
Ciclo 6 lezioni € 90
Tesseramento ridotto € 10 (per iscrizione al percorso completo)
Capoeira Angola, Capoeira a bologna, CCAASS, Henrique Da Silva







