Garuda Barre
Garuda barre

con marta miniucchi
Il nome Garuda deriva da quello dell’uccello mitologico che, nella cultura indiana, è in grado di mutare forma secondo le necessità, più o meno come accade con questa tecnica di allenamento che è in grado di “ridisegnarsi” in base alle singole esigenze. Ogni gesto diventa una celebrazione del movimento; da questo punto di vista l’allenamento Garuda alla Sbarra eccelle e non ha eguali.
Il protocollo di training è stato creato dal maestro James d’Silva, già ballerino professionista di danza classica e contemporanea che ha lavorato in tutto il mondo. Il suo metodo fonde il Pilates, i principi di rilassamento e di respirazione dello Yoga, le tecniche di Feldenkrais e il Tai Chi, col fine di irrobustire e allungare i muscoli, liberare le articolazioni, migliorare la flessibilità, la circolazione e lo stato di salute generale.
GARUDA E GARUDA BARRE
Il Garuda prevede un allenamento Matwork (lavoro a corpo libero su materassino), ma anche altri tipi di allenamento con attrezzi di vario tipo come Garuda Barre, Dhara Chair, Foam Roller, Garuda Brick, ecc.
Il Garuda Barre è un allenamento contemporaneo alla sbarra che incorpora la fisicità e la grazia della danza.
Il ritmo ed il flusso sono di primaria importanza. Adagio ed allegro, promuovendo accelerazioni e decelerazioni del ritmo, sono due aspetti della qualità del movimento. Essi sono costantemente presenti e si alternano in maniera intelligente; questi cambi di passo fanno della classe un’esperienza salutare e rigeneratrice.
Qui l’equilibrio e la forza lavorano fianco a fianco per creare senso di lunghezza e flusso.
orari
- lunedì ORE 13.15-14.15
- martedì ore 9.30-10.30
Su richiesta, è possibile programmare lezioni private per singoli o piccoli gruppi.
Garuda Barre a Bologna