CONCERTREKKING festival 2025

Al momento stai visualizzando CONCERTREKKING festival 2025

Tutti gli eventi di Concertrekking festival 2025, offerto da L’Oro del Reno APS a cura della Direttrice Michela Tintoni.

 

Mozart per la memoria: un concerto eccezionale per ricordare tre parroci amati dalle comunità

1 novembre 2025, ore 16.30 – Chiesa di Santa Maria Assunta, Bologna

Un evento musicale straordinario illuminerà il pomeriggio del 1° novembre 2025: nella solennità di Ognissanti, la Chiesa di Santa Maria Assunta (via Marco Emilio Lepido 81, Quartiere Borgo Panigale – Bologna) ospiterà l’esecuzione del Requiem in re minore K. 626 di W. A. Mozart, tra le più alte espressioni del sacro nella storia della musica. Un concerto che si fa commemorazione, preghiera e gratitudine, dedicato alla memoria di tre figure indimenticate del territorio: Don Piero Fuzzi, Don Ernesto Vecchi e Don Tarcisio Nardelli.

Tre pastori che hanno lasciato un’impronta profonda non solo nelle comunità di Borgo Panigale, ma anche a Porretta Terme. Don Piero Fuzzi è stato una guida spirituale attenta e instancabile, capace di coniugare l’ascolto con una visione pastorale moderna. Don Ernesto Vecchi, vescovo ausiliare emerito, è ricordato per il suo impegno nella formazione dei giovani e nella promozione del dialogo tra le generazioni. Don Tarcisio Nardelli ha saputo trasformare la sua missione in un’opera di accoglienza quotidiana, costruendo relazioni autentiche con i più fragili e contribuendo in modo essenziale alla coesione sociale.

A rendere omaggio a queste tre luminose figure, sarà una compagine musicale di altissimo livello: Orchestra “L’Oro del Reno” con la direzione affidata alla bacchetta sensibile e carismatica del M° Michela Tintoni, due cori d’eccezione: Coro Jacopo da Bologna, diretto dal M° Antonio Ammaccapane e Coro Ludus Vocalis di Ravenna, diretto dal M° Stefano Sintoni. Sul palco, quattro voci soliste completano il cast: Chiara Notarnicola, soprano, Aloisa Aisemberg, contralto, Pietro Brunetto, tenore e Matteo Loi, baritono

L’ingresso è a offerta libera, per permettere a tutta la cittadinanza di partecipare a questo momento unico di arte e memoria condivisa.

Il concerto è realizzato con il patrocinio del Quartiere Borgo Panigale –  Reno,  con il patrocinio e contributo della Regione Emilia-Romagna, il sostegno di Emilbanca BCC Casalecchio di Reno e – elemento da sottolineare con particolare gratitudine – grazie all’impegno diretto e congiunto delle comunità parrocchiali di Santa Maria Assunta e del Cuore Immacolato di Maria, che hanno voluto fortemente questo evento come gesto di riconoscenza e testimonianza viva dell’eredità spirituale lasciata dai tre parroci.

Un’occasione imperdibile, dove musica, fede e comunità si intrecciano per fare memoria e futuro.

Scarica la locandina!

 


 

 

 

 

 

 

Condividi