PINO SATTA
PINO SATTA

Pino Satta
Insegnante di hatha yoga.
“…Attratto da tutto ciò che rappresentava e raccontava
di culture differenti dalla mia, ho sentito trasformare nel
tempo l’interesse in una vera passione per la cultura e la
spiritualità dell’Estremo Oriente e in particolare dell’India.
Era il 1976 quando attraverso la musica prima e la
letteratura poi inizio ad approfondire questi interessi, con
letture di testi dedicati a l’Hatha Yoga e in particolare
quelli di Carlo Patrian.”
Durante gli studi universitari a Venezia alla metà degli anni ‘80 prosegue e sperimentato la pratica dello Hatha Yoga presso il centro “Nuova Era”. La pratica e lo studio dell’architettura lo conducono ad approfondire i legami esistenti tra l’architettura e lo Yoga, avvicinandolo ad una visione olistica della vita.
È in questo periodo che fa la conoscenza del VASTU, antica scienza Vedica che studia
l’armoniosa coesione delle strutture abitative con le leggi e le correnti energetiche del cosmo, con l’obiettivo di migliorare le nostre condizioni di vita e il nostro standard energetico.
In coincidenza del trasferimento a Bologna, la pratica della disciplina Hatha Yoga, cresce sotto la guida di Lino Colombi, fondatore del centro “Il Melograno” e della Scuola di Pace.
Questo incontro lo porta a frequentare il corso di formazione per insegnanti di Hatha Yoga durante il triennio 2008-10, al termine del quale consegue l’abilitazione all’insegnamento dalla PGS, Ente riconosciuto dal CONI.
Dal 2013 frequenta seminari di approfondimento del metodo di B.K.S. Iyengar condotti da Lino Colombi e Silvia Canè.
Dal 2016 al 2018 segue una seconda formazione triennale sotto la guida di Jones Tonelli presso il centro “Interno Yoga” e consegue il secondo diploma nazionale rilasciato dall’ENDAS, ente riconosciuto dal CONI.
Prosegue gli approfondimenti con seminari dedicati allo studio delle Mudra e dei Bandha con Salvatore Salerno secondo il metodo di Sri T. K. Sribhashyam e Aurelia De Benedetti.
Nel gennaio 2017 frequenta a Roma il seminario internazionale della durata di due giorni “Lo Yoga della Non Dualità” tenuto da Eric Baret.
Da maggio 2017 a settembre 2018 partecipa al seminario di meditazione Vipassana con Gioia Lussana.
Da dicembre 2018 a febbraio 2019 segue un ciclo di approfondimento sui Bandha, condotto da Francesca Marziani del centro yoga Le Vie e dalla osteopata Ilaria Massafra.
Scopri i corsi di Pino