Incontri di meditazione
con Sensei Tenzan
Alessandro Mattioli
Il Buddhismo Tantrico Shingon è stato portato in Giappone dalla Cina nell’806 d.C. dal monaco Kukai (Kobo Daishi).
Si tratta di una pratica in cui il gesto (mudra), la parola o respirazione (mantra) e l’idea, visualizzazione o concentrazione della mente (mandala) si armonizzano in un tutt’uno. Essendo completo in questi aspetti e sviluppando una forte energia interna, era la pratica spirituale seguita dalla maggior parte dei samurai, che cercavano una disciplina che li liberasse dalla paura del combattimento e della morte.
Il monaco Shingon Tenzan (Alessandro Mattioli) è l’unico monaco buddhista occidentale che ha ricevuto un Kyoshi Menkyo (certificato di trasmissione della pratica e autorizzazione all’insegnamento) ufficiale dal Maestro Sensei Eimei Kawakami, Abate di Kunimiyama Daikokuji di Kagoshima in Giappone, per insegnare lo Zazen della scuola Shingon.
Per la pratica è necessario un vestiario comodo, lo zafu (o qualcosa su cui sedersi come un cuscino o un panno arrotolato); si pratica a piedi nudi.
Inizio attività 8 ottobre 2018
Fine attività 5 giugno 2019
Orari e costi
mercoledì ore 12:00-13:00
Lezione di prova (da prenotare telefonicamente il giorno stesso) €6
Mensile 1 lez/sett € 40
Lezione singola € 13
Tessera 10 ingressi € 110
(Per possessori di Tessera sport natura)
Formula scontata per un’iscrizione minima di 3 mesi o annuale
Sconto 10% Studenti (fino a 30 anni d’età) e possessori Carta giovani solo sull’iscrizione mensile
Corso di Zen a Bologna